Le migrazioni del Papero

Piccole annotazioni di viaggio

sabato 4 ottobre 2014

Forse s'apre uno spiraglio


Nessun commento:
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

il Papero chi?

La mia foto
Daniela
il Papero sono io, Daniela, così soprannominata quando ancora la mia lettura preferita era Topolino. Le migrazioni sono quelle che mi han portato anzitutto in Germania, a Lipsia, per un Erasmus. E da lì, pur avendo uno spirito stanziale, il Papero torna ogni tanto a migrare. Che sia in un libro, in una musica, o dall'altra parte della Terra, i viaggi piccoli o grandi che siano trovano spazio qui, per lasciarsi raccontare a parole e immagini. E tu, lettore, di qualunque specie tu sia, se passando tra queste annotazioni trovi una qualche risonanza, lascia pure un commento, sarà ben gradito. Buone migrazioni!
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • ►  2016 (3)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2015 (9)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  gennaio (3)
  • ▼  2014 (24)
    • ►  dicembre (1)
    • ▼  ottobre (1)
      • Forse s'apre uno spiraglio
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  gennaio (8)
  • ►  2013 (39)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (8)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (1)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2012 (51)
    • ►  dicembre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  settembre (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (7)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (3)
    • ►  aprile (5)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2011 (20)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (3)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (4)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
  • ►  2010 (21)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  gennaio (3)
  • ►  2009 (18)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  aprile (8)

Lettori fissi

un salto su Instagram

Instagram

Blog che seguo:

  • akteur | das neue online-magazin
  • Biblioteca giapponese
    “Sadayakko, la Duse del Giappone” di Carmen Covito
    2 anni fa
  • Blog | andreas WUNDERSEE
  • Brain Pickings
    Rewilding the Human Spirit in the Age of Moral Colonialism: Brian Eno on Carnival as a Model for Saving Culture
    3 giorni fa
  • but does it float
    Thou still unravished bride of quietness
    10 anni fa
  • due zoccoli
    Cambio armadio
    10 anni fa
  • focus.rom
    I tre mondi di Karl Popper
    3 giorni fa
  • germanistica.net
    Che lotta per mezzo pane / wenn man gezwungen ist, um Brot zu kriechen
    2 mesi fa
  • inezie essenziali
    Verso gli ottanta/13
    2 anni fa
  • Le parole e le cose
    Cinque+cinque canzoni per vederci scomparire
    2 settimane fa
  • The Breakfast Jumpers
    Guy Littell - One of those fine days - 2017 [Streaming]
    7 anni fa

Etichette

  • Bergamo (32)
  • Germania (90)
  • Giappone (14)
  • Heidelberg (87)
  • arrampicata (9)
  • cucina (7)
  • leipzig (20)
  • letteratura (22)
  • montagna (14)
  • musica (12)
  • viaggio (38)

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può, pertanto, considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/03/2001.

Tema Filigrana. Powered by Blogger.